Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Crei Granarolo 79 – 63 Despar 4 Torri (19-15; 38-37; 56-43)

08/01/2024


Crei Granarolo 79 – 63 Despar 4 Torri (19-15; 38-37; 56-43)

Seguici su Facebook  : BASKET EMILIAROMAGNA    

 

La Despar regge solo un tempo: a Granarolo la prima sconfitta del nuovo anno

Crei Granarolo 79 – 63 Despar 4 Torri (19-15; 38-37; 56-43)

Crei Granarolo: Salicini 5, Tolomelli 16, Poloni (c), Drago, Poggi 4, Bertacchini 18, Galazzi 2, Tugnoli 6, Brotza 11, Magi 6, Polo 11. All.: Millina.

Despar 4 Torri: Bianchi 9, Ghirelli D. 7, Caselli 2, Leprotti 2, Pusinanti (c) 7, Beccari 13, Bertocco 5, Ciaroni, Marchetti 4, Ghirelli L. 10, Salih 4. All.: Villani.

Arbitri: Gualtieri, Tassinari.

Granarolo dell’Emilia. Niente da fare per la Despar: nel primo match dell’anno nuovo i granata reggono solamente un tempo contro una cinica Crei Granarolo, che con un secco parziale di 18-6 nel terzo quarto spegne ogni sforzo ferrarese di trovare il colpaccio su un campo difficile; la 4 Torri si arrende così per la seconda volta consecutiva dopo lo stop casalingo contro Budrio di dicembre.

Granarolo dalla palla a due si dimostra subito molto aggressiva, giocando bene in attacco con un’ottima circolazione di palla: è 8-2 il parziale per la Crei. La Despar ci mette un po’ a carburare, alza l’intensità difensiva e ricuce lo strappo dei padroni di casa con i fratelli Ghirelli: nelle mani di Bianchi è l’appoggio del primo vantaggio granata, 10-11. La 4 Torri adesso è fluida, ma non basta perché è Granarolo a chiudere in vantaggio il primo quarto 19-15 con il canestro allo scadere di Poggi. Gli ospiti subiscono il colpo, e i 6 punti di fila di Magi forzano coach Villani al time-out: è 25-18. Fa il suo esordio in maglia granata Alessandro Caselli, che mette subito la sua firma con il canestro e l’assist per Marchetti del 27-22; la 4 Torri si riavvicina, ma la Crei è concreta e si tira fuori sempre dai guai: e poi fa tutto Luca Ghirelli (10 punti), quando firma il sorpasso ferrarese, commette fallo antisportivo su Tolomelli (16) e allo scadere segna la tripla del 38-37 dell’intervallo.

Nel terzo parziale la partita si spacca definitivamente: Marchetti segna l’unico canestro dal campo del periodo per gli ospiti, e Granarolo non fa sconti, mettendo fisicità e intensità sul parquet. La 4 Torri esce dalla gara, e ancora Tolomelli fa volare la Crei sul 53-41. Bertacchini (18 punti) e Polo non danno tregua alla difesa della Despar, che ci prova anche con la zona ma senza successo: il parziale è di 18-6 per i padroni di casa, che entrano nell’ultimo periodo in vantaggio 56-43. La 4 Torri non alza bandiera bianca, ed è ancora Beccari (13 punti) a suonare la carica sulle due metà del campo: benché la circolazione di palla dei bolognesi rimanga ottima, la Despar accorcia fino al -9, ma la Crei rimane in saldo controllo e dilaga sul 79-63 della sirena finale.

Ci si aspettava una partita complicata, in casa della terza in classifica: Granarolo si è dimostrata una squadra solida e assolutamente cinica, in grado di mettere saldamente le mani sulla gara non appena si è presentata la possibilità, in un terzo quarto in cui la Despar ha fatto davvero tanta fatica sul parquet. “Abbiamo creato tanto, ma senza concretizzare sugli spazi che ci sono stati concessi”, commenta coach Villani al termine della partita terminata 79-63 in favore dei padroni di casa. “Abbiamo affrontato una squadra solida, che gioca insieme da tanto tempo in queste categorie: noi invece non ci troviamo ancora nei giochi. Abbiamo recuperato degli infortunati, e dobbiamo entrare in regime per le prossime partite e per il girone di ritorno. In attacco non abbiamo fatto male, in difesa invece abbiamo commesso alcuni errori, e Granarolo ci ha punito”.

Venerdì un’altra partita sulla carta molto complicata, sul campo di Baricella: “Le gare fuori casa ovviamente non aiutano, ma noi stiamo lavorando: ci aspetta una settimana intensa per arrivare a venerdì pronti, in piena forma e agguerriti”.

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni