• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti

Il Gioco dei Gironi 2024 - Upgrade 3.0

Pagina 1 di 2

27/06/2024

Il Gioco dei Gironi 2024 - Upgrade 3.0

Rieccomi qui con l'Upgrade 3.0 del Gioco dei Gironi.
Aggiornamento cercherò di fare un punto della situazione in generale, riepilogando un po' quello che sta accadendo dalla Serie D in giù.

Serie D

Ricordando che, in questa stagione, non verranno coinvolte formazioni emilianoromagnole nel caos dei ripescaggi, salvo clamorosi sviluppi, si rimane in attesa dell'ufficializzazione del numero delle società che disputerà il campionato 2024-25. Ad oggi, le aventi diritto sono 167, ma c'è già chi ha rinunciato, ovvero la Monte Prodeco.
Altre società più o meno in difficoltà, ad oggi, sono Albenga (problematiche in via di risoluzione, già ufficializzato il mister, che sarà il mio quasi omonimo Marco Mariotti), Alessandria (che ha sul groppone un bel -8 in caso di iscrizione, conti bloccati, stipendi arretrati non ancora saldati, nuova proprietà ancora assente, stadio "Moccagatta" da sistemare), Brindisi (passaggio di proprietà ultimato, Giuseppe Roma nuovo presidente, ora c'è da sistemare iscrizione, organigramma e rosa giocatori), Canicattì (sembra saltato il possibile scambio di titoli sportivi con il Pro Favara, potrebbe rientrare nei giochi il Gela, ma i tempi sono molto ristretti e non c'è più la volontà emersa nelle scorse settimane), Chieti (situazione praticamente risolta), Fermana (c'è cauto ottimismo su un'eventuale iscrizione, ma lo stato delle cose è ancora abbastanza precario), Olbia (passaggio di proprietà molto complicato, il rischio che non possa iscriversi è molto concreto), Ragusa (presidente dimissionario da una settimana, tutto tace, segnali non positivi), Terracina (situazione nuovamente in stand-by, incertezze societarie, stadio da omologare, in caso di iscrizione si giocherebbe inizialmente a Valmontone).
Poi ci sono tutti i vari cambi di denominazione o fusioni: Casatese Merate (fusione tra le due società della provincia di Lecco), Chievo Verona (rinascita col titolo della Clivense dopo l'acquisizione all'asta del marchio per 300.000 euro), Guidonia Montecelio (nuova denominazione della neoretrocessa Monterosi Tuscia), NovaRomentin (fusione tra RG Ticino e Pro Novara), Pistoia FC (rileva il titolo dell'Aglianese), Puteolana (giocherà con il titolo del Real Casalnuovo), Reggina (che si riprende il marchio dopo l'annata con denominazione LFA Reggio Calabria), San Marino Calcio (nuova denominazione della Victor San Marino), Savoia (acquisirà il titolo del Portici), Scafatese (si impossessa del titolo del San Marzano).
Le emilianoromagnole che parteciperanno alla Serie D saranno 13: Cittadella Vis Modena, Corticella, Fiorenzuola, Forlì, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Ravenna, Sammaurese, Sasso Marconi, United Riccione, San Marino. Non mi avventuro, per ora, sugli eventuali gironi, ma qualche indiscrezione c'è. Il Piacenza potrebbe finire nel Girone A, c'è da capire se le altre saranno insieme tutte appassionatamente o meno in un'eventuale Girone D con le tre lodigiane (Fanfulla, Sangiuliano City, Sant'Angelo) e qualche toscana come nella passata stagione.
Per quanto riguarda gli eventuali ripescaggi, le nostre compagini relegate (Borgo San Donnino) o perdenti negli Spareggi Nazionali (Terre di Castelli, Granamica) non faranno, salvo sorprese, domanda di ripescaggio. Vi riporto nuovamente la graduatoria, molto provvisoria, stilata dall'amico Wallace di Calcio di Eccellenza (quest'anno ci sarà l'alternanza Eccellenza/Serie D):

1) Tamai (NB, non farà domanda di ripescaggio)
2) Crema
3) Ciliverghe
4) Cjarlins Muzane
5) Zenith Prato
6) Fano
7) Mapello
8) Pinerolo
9) Granamica
10) Real Forte Querceta
11) Unipomezia
12) Tivoli
13) Giulianova
14) San Luca
15) Terre di Castelli
16) Gladiator
17) Sandonà
18) Alba
19) Tramin/Termeno
20) Legnano
21) Terni Fc
22) Atletico Castegnato
23) Unione La Rocca Altavilla
24) Castrovillari
25) W3 Maccarese
26) Borgo San Donnino
27) Ossese
28) Barletta
29) Bisceglie
30) Certaldo
31) Aurora Alto Casertano
32) Vivi Altotevere Sansepolcro
33) Pro Favara
34) Gallipoli
35) Pro Novara
36) Modica
37) San Cataldo

Passiamo ai campionati regionali. E qui delle novità ce ne sono. Se per l'Eccellenza ormai la situazione è ben definita, per la Promozione lo è un po' meno. Nell'ultimo upgrade avevo accennato alla posizione del Cattolica che stava diventando molto pericolante. E purtroppo, la società giallorossa, salvo clamorosi, ma improbabili, sviluppi, rinuncerà al campionato. Non è da escludere un autodeclassamento in 1a Categoria, ma ci devono essere le condizioni necessarie per poterla disputare in maniera più che decorosa. Ma, a quanto pare, si ripartirà dalla 3a Categoria. A giovare di questa situazione sarà il Valsetta Lagaro che, a questo punto, può alimentare speranze concrete di ripescaggio. Da Felino tutto tace, o quasi, ma si sta lavorando, lentamente, alla costruzione della squadra. Rimangono comunque tanti dubbi, non tanto per l'iscrizione in sè, su altre situazioni che potrebbero influire, e non poco, durante la prossima stagione. Anche il Vigolo Marchese sta alla finestra in attesa di novità.
In 1a Categoria, come già raccontato, non ci saranno Cervia (fusione con il Del Duca Grama, con la conseguente nascita del nuovo Cervia United), Nextgen Terre di Castelli, San Benedetto e Delfini Rimini. Ad oggi, non sembrebbero esserci altre società a rischio iscrizione, ma non è detto che ci siano ulteriori ripescaggi, visto che il Cattolica potrebbe fare la 1a Categoria. L'Airone scalpita, ma per avere delle concrete possibilità di ripescaggio dovrà attendere l'ultimazione delle iscrizioni ai campionati. Uno sguardo lo dà anche il Marina Amatori, miglior perdente dei play off di girone, anche se le speranze, per ora, sono pochine pochine.
In 2a Categoria, oltre alla fusione tra Rainbow Granarolo e Biancoblù Rayo Granamica, non si iscriverà la neoretrocessa Polisportiva Sala ed il Palazzuolo, notizia giunta proprio oggi, causa carenza di organico. Ci sono ancora tre situazioni ballerine che mi auguro di non raccontare nel prossimo aggiornamento. A livello di ripescaggi, sicure di salire le vincenti dei play off che elenco in ordine di graduatoria: Fontanelle, Puianello, San Vito, Pro Loco Reda, Antal Pallavicini, Mezzano, Junior Gambettola, San Polo Calcio (Piacenza), Alfero, Team Crociati Parma, Venturina Art, Massese, Team Corcagnano, Eagles Virtus Ancora. Dovrebbero essere certe di salire anche Atletico Marecchia, San Carlo, Levizzano e MT 1960 mentre in attesa di buone nuove le altre vincenti di Coppa, ovvero Nuova Aurora, Calcara Samoggia, Torrile San Polo e Fulgor Fiorenzuola.

A questo punto vi lascio ai gironi, riveduti e corretti. Ho escluso soltanto le squadre certe di non iscriversi (le quattro di Prima Categoria), cosciente che ci saranno delle novità in arrivo già nei prossimi giorni.
Al prossimo upgrade!

Mirco Mariotti

 

 

Commenti

I commenti dei nostri lettori:


Stefano: 28 giugno 2024 alle 08:52

Che io sappia il DS del cattolica, ha già annunciato che in federazione a Bologna hanno ricevuto risposta negativa per fare la prima cat. e infatti cercheranno di ripartire dalla terza categoria…

Fai login o registrati per rispondere al commento


PUBBLICITA'